top of page

CARRIERA

UNA VITA ATTRAVERSO IL MONDO

IMG_4511.JPG

Max Montaina inizia a scattare foto alla tenera età di 12 anni. Già a 16 anni pubblica le prime foto per la rivista Atlante. In seguito dirige per 4 anni la rivista Ethos. Nel 1993 inizia a lavorare come free lance per le maggiori riviste del generre naturalistico e geografico, quali Geo, Oxygen, Audubon, Vie Sauvage e Ali Natura. nel 2010 dirige la sua seconda rivista in carriera, denominata Kamoose, ora attualmente in produzione. Dal 2014 il grande balzo in carriera attraverso la collaborazione free lance con National Geographic Usa. Ha pubblicato 5 libri a tema divulgazione naturalistica e fotografica e fatto numerose mostre personali in giro per l'Italia. Ha tenuto corsi di fotografia, soprattutto nella sua città natale, e nel 2020, crea la prima Scuola di fotografia online denominata GB SCHOOL PHOTOGRAPHY, in onore della sua adorata mamma scomparsa. Non potrebbe vivere senza la natura e gli animali, a tal punto che nel 2010, decide, con la sua compagna (ora anche moglie) di adottare un Alaskan Malamute, chiamandolo Anakin. In questo sito, troverete numeorsi dei suoi scatti, effettuati dal 1978 ad oggi, sia con pellicole che nel formato digitale.

SPEDIZIONI FOTOGRAFICHE DAL 1981 AL 2023

1981: Polonia e Romania (Bialowieza e Ceahlau) 

1982: Laghi di Plitvice (Ex Jugoslavia)

1983: Danimarca, Svezia, Finlandia e Norvegia (Petkeljarvi, Patvinsuo, Ovre Pasvik, Tofsingdalen)

1984: Spagna e Portogallo (Donana e Port Cros)

1985: Voronez (Russia)

1986: Sicilia ( Etna e Isole)

1987: Sardegna (Molentargius, Gennargentu, Giara di Gesturi)

1988: Gran Paradiso

1989: Germania e Repubblica Ceca (Sumava e Swarzwald)

1990: Camargue ( Francia)

1991: Finlandia, Svezia e Norvegia (Tiveden, Oulanka, Fiordi Norvegesi, Store Mosse)

1992: Canada e Stati Uniti (Banff, Jasper, Kootenay, Yoho, Yellowstone, Grand Teton, Yosemite)

1993: Ranthambore (India) e Nepal 

1994: Galles e Inghilterra (Bempton Cliff, Skomer Island, Pembrokeshire, Nottingham Forest)

1995: Svezia, Finlandia e Norvegia (Ovre Pasvik, Gutulia, Sarek, Lapponia)

1996: Serengeti e Masai Mara (Africa)

1997: Torres Del Paine (Patagonia)

1998: Abruzzo e Maremma

1999: Svezia, Finlandia e Norvegia (Store Mosse, Tiveden, Tofsingdalen, Bergen, Ounastunturi)

2000: Alaska (Denali, Katmai, Kenai)

2001: Egitto e Asia Minore 

2002: Gran Paradiso

2003: Isole Shtelands ( Scozia)

2004: Repubblica Ceca (Sumava)

2005: Camargue e Pirenei

2006: Germania (Swarzwald, Foresta Bavarese)

2007: Stelvio ed Engadina

2008: Romania (Carpazi)

2009: Galapagos

2010: Belgio (Ardenne)

2011: Gran Paradiso

2012: Repubblica Ceca (Sumava)

2013: Abruzzo

2014: Repubblica Ceca e Germania

2015: Madagascar

2016: Gran Paradiso

2017: Valnontey

2018: Repubblica Ceca

2019: Camargue

2020: Stelvio

2021: Gran Paradiso

2023: Romania  (Ceahlau)

11698975_963179657068090_7625007854323104260_o.jpeg

Fotografia Naturalistica

By Max Montaina - Capitolo 1

GUARDA IL VIDEO

14379636_1241105962608790_3276588131210742858_o.jpeg

Fotografia Naturalistica

By Max Montaina - Capitolo 2

GUARDA IL VIDEO

10553688_794973753888682_1820773603699262891_o.jpeg

Fotografia Naturalistica

By Max Montaina - Capitolo 3

GUARDA IL VIDEO

11539760_959252720794117_2414963674117728646_n.jpeg

Fotografia Naturalistica

By Max Montaina - Capitolo 4

GUARDA IL VIDEO

ws_Kruger_National_Park_1920x1200.jpg

KAMOOSE RIVISTA DI NATURA

Diretta da Max Montaina

GUARDA IL VIDEO

CALENDARI NATURA

OGNI ANNO REALIZZO CALENDARI DA PARETE E DA TAVOLO CON LE IMMAGINI PIU' ACCATTIVANTI REALIZZATE IN TUTTO IL MONDO. SE VUOI PRENOTARE FIN DA ORA IL CALENDARIO DEL 2023 CONTATTAMI PURE. QUESTI SONO ALCUNI, REALIZZATI NEGLI ANNI PASSATI

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
bottom of page